calcio
calcio

Obiettivi
Obiettivi Generali
- Rafforzare l’integrazione sociale dei soggetti in esecuzione di pena e contrastare i fenomeni di povertà attraverso percorsi personalizzati, finalizzati all’inserimento lavorativo;
- Sostenere una maggiore partecipazione dei soggetti in esecuzione di pena alle opportunità occupazionali e formative;
- Migliorare l’offerta dei servizi di assistenza sostenendone l’integrazione con le politiche attive del lavoro potenziando in tal modo l’accesso al mercato del lavoro dei soggetti in esecuzione di pena;
- Promuovere il raggiungimento, da parte dei soggetti in esecuzione di pena, di un’armonia tra “sapere, saper fare, saper essere”;
- Stimolare e diffondere la cultura della solidarietà.
Obiettivi Specifici
- Realizzare interventi formativi per la creazione di figure professionali facilmente spendibili nel mercato del lavoro;
- Facilitare l’inserimento lavorativo dei soggetti, una volta fuoriusciti dal circuito del penale, contrastando quindi i fenomeni di povertà;
- Migliorare l’offerta dei servizi di assistenza sostenendone l’integrazione con le politiche attive del lavoro attraverso uno sportello di consulenza per la costituzione di imprese sociali/cooperative;
- Promuovere campagne di informazione, diffusione e pubblicizzazione aventi per oggetto la cultura della solidarietà e della legalità;
- Stipulare un Protocollo d’Intesa tra tutti i soggetti pubblici e privati interessati a sviluppare le politiche attive sul lavoro e sull’inclusione sociale di persone in stato di svantaggio, promuovendo campagne per la legalità al fine del trasferimento delle buone prassi e della cultura della solidarietà.
L’insieme degli interventi descritti dal progetto ha avuto una durata complessiva di 24 mesi.
Progetto "Calcio d'inizio" Cod. 2007.IT051.PO.003/III/G/F/6.2.1/0036
Cofinanziato dal Programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2007/2013 della Regione Siciliana